Come anticipato ecco cosa ne ho fatto del tavolo da pranzo vecchio.. innanzitutto grazie mille dei commenti sul nuovo tavolo! ho letto anche curiosità, ma non mi sono inventata mirabolanti usi alternativi per il tavolo precedente.
E' ancora.. un tavolo :-))
Solo che gli ho dipinto le gambe di celeste e me lo sono portato nella craft room .
Premessa tecnica:
siccome in molte me lo chiedono, lo ridico un'altra volta.
Uso sempre gli stessi prodotti per dipingere il legno: sono SMALTI ALL'ACQUA OPACHI DELLA MARCA SIKKENS ( Rubbol BL Magura è il nome della linea).
La caratteristica dello smalto è proprio quella di aderire abbastanza bene a varie superfici. Ovvio che se il supporto viene prima scartavetrato e preparato l'aderenza dello smalto sarà migliore, ma si può fare anche senza, in alcuni casi. Infatti, questi tavoli Ikea hanno solo una finitura di protezione all'acqua con cui escono dalla fabbrica.
Non sono rifiniti a cera o gommalacca ( il che non farebbe mai aderire il colore) e inoltre non hanno parti rovinate o mille strati di vecchie pitture. Certo: se avessi dovuto rifare il piano lo avrei un po' scartavetrato e, una volta dipinto, lo avrei rifinito con la cera o della vernice all'acqua di finitura, per protezione dall'usura continua.
Ma trattandosi solo delle gambe, non ho fatto nulla né prima né dopo.
Le ho solo dipinte con due mani di smalto non diluito.
Se ci picchierò contro con la sedia per mesi alla fine salterà via in alcuni punti, ma non può interessare a una che ama le cose rovinate, no??? o___O
Si tratta comunque di un prodotto a grande tenuta e uniformità di colore. Io mi trovo bene.
Unico difetto: non è economico. Una latta da litro costa circa 40 euro.
N.B. I muri e le travi di casa nostra sono stati dipinti sempre con prodotti della Sikkens, ovviamente con idropitture murali, ma la marca e le tinte sono le stesse.
Spero di avervi tolto qualche dubbio.
Here is what I've made with the old dining table. It's still a table, yes... but now I use it in my craft room. I only painted the legs light blue and put my sewing machine on it.
I changed curtain on the other table and put this red-and-white one.
Avevo comprato un rotolo di pvc adesivo bianco per uniformare il piano al resto della stanza ma dopo aver messo il tavolo ho deciso che mi piaceva così.
Un po' di calore del legno ci sta bene in questa stanza quasi solo bianca e quindi l'ho lasciato così-
le gambe invece ora si uniformano con i tocchi di celeste già presenti nella stanza.
Ho deciso di giocarla tutta sui toni di bianco, celeste e rosso.
E le osservatrici avranno notato che la tenda è cambiata. Quadretti bianchi e rossi, sempre Ikea..la tenda vecchia l'ho messa intorno al tavolo che era al posto di questo e che ora fa da angolo stiro.
Ormai ho accantonato l'idea di comprare il divano letto. Sarebbe troppo sacrificato e mi porterebbe via spazio prezioso per lavorare. Perciò mi tengo la "finta" poltrona fatta con le panche e i cuscini e il resto lo uso per lo stiro.
The old curtain is now under the other table I put on the other side of the room. I use it as an ironing corner. Great.
I finally decided not to buy a sofa. It would be too big. I prefer using that corner for my work and keeping the "fake" armchair I made out of benches.
Sembra stupido ma con questa nuova sistemazione mi trovo 1000 volte meglio.. è come se avessi scoperto una gran cosa. Seduta così prendo anche la luce della finestra, oltre che della velux e ora ho un bel piano di lavoro intorno alla macchina da cucire.
Perfetto!!!
Now it's great: light from the window and not only from the velux.
Space on the table, near the machine.
Perfect!
Un altro tocco: le lucine bianche Ikea sui travi. Fanno una bella atmosfera :-))
We put ikea lights on the beams.. I love that atmosphere..
Spero di non avervi annoiato con l'ennesimo cambio nella mia stanza :-))

39 commenti: