HOME ABOUT ME CONTACT ME PRESS OUR NEST OUR B & B CRAFTS PATTERNS TUTORIALS F.A.Q. LINKS

25 luglio 2009

Un tuffo nel Medioevo

Ciao! Con questo caldo ASSURDO non ho certo voglia di cucire con il ferro da stiro acceso accanto..perciò sono 5 giorni che non tocco niente..ho da farvi vedere una new entry shabby in salotto ma la rimando alla prossima..perchè ieri sera siamo stati qui..a una cena medievale in un borgo meraviglioso..un'esperienza che avevo già fatto con i miei in visita, ma senza il mio compagno. Stavolta i suoi turni di lavoro gli hanno permesso di essere qui nel giorno giusto perciò non potevo non tornarci..dovete sapere che amo alla follia le rievocazioni storiche e qui nelle Marche ce ne sono a dozzine..c'è solo l'imbarazzo della scelta..Moresco poi, il borgo dove si tiene, è a ragione considerato uno dei borghi più belli d'Italia..non me ne vogliano i toscani, ma qui non c'è niente da invidiare alla più famosa regione sul Tirreno! E gli stranieri in cerca di genuinità se ne sono accorti da tempo..

Abbiamo magnato decisamente troppo..non ho fotografato le pietanze..grave errore, ma vi garantisco che si scoppia..e che la verosimiglianza storica è curatissima..perciò niente tovaglioli, solo un mestolo di legno e piatti e bicchieri di terracotta..niente pomodori, patate, cioccolato, caffè..nulla che sia successivo alla scoperta dell'America..e comunque tutto gustosissimo: dall'insalata di farro alla zuppa di ceci, dalla porchetta al formaggio con le noci, al fegato con le uova, alle pesche che si mangiavano a inizio pasto..(e in una foto le vedete servite in un delizioso involtino di foglia di fico..)..insomma..una goduria non solo per il palato ma anche per gli occhi..con lavanda sparsa sulla striscia di juta che copriva le tovaglie di cotone bianco..e deliziose decorazioni di spighe, edera, lavanda..fiaccole e candele..adoro questa magica atmosfera!

Non mancavano i figuranti del banchetto di nobili..festeggiamento dell'acquisto del castello di Moresco per 5oo lire da parte del nobile di cui ora non ricordo il nome (impersonato dal giovanissimo sindaco..)a metà del 1200..non mancavano nemmeno i giullari..ora basta, godetevi le foto, spero di farvi cosa gradita!


Too hot to sew, but I can show you where we were yesterday evening..a wonderful medieval banquet in one of the most beautiful medieval towns in Italy, Moresco (Marche region).
I was there two years ago but my fiancè couldn't be there for his job, so I went with him yesterday and enjoyed the magical atmosphere again..I adore historical events..here in the Marches there are lots and lots of them, every town has its own. Foreign tourists love them and historical accuracy is great.

So in this banquet there were no products arrived in Europe after the discovery of America..no potatoes, tomatoes, coffee, cocoa..and then no napkins nor metallic cutlery..yet all so yummy..spelt salad, lentil soup, pork, cheese with walnuts, liver with eggs, peaches (served in a nice fig leaf as a starter), tons of red wine and bread...

great not only for the palate but also for eyes..lots of candles, white cotton tablecloths with jute table runners filled with dried lavender ..and ears of wheat..a banquet reminding the one that in the middle 13th century celebrated the purchase of Moresco castle made by a nobleman I can't remember the name of (acted by the very young town mayor). Buffoons cheering up the whole scenery.
So enjoy my pics, hope you like them!



















Un accaldatissimo arrivederci!

Chiara

14 commenti: